rivolgersi

rivolgersi
ri·vòl·ger·si
v.pronom.intr. (io mi rivòlgo) CO
1a. volgersi verso qcn. o qcs.: rivolgersi nella direzione opposta, si rivolse verso di lui con aria minacciosa
Sinonimi: dirigersi, girarsi, guardare, voltarsi.
1b. indirizzare la parola: rivolgersi a tutti i presenti, gli si rivolse con gentilezza | fig., dedicarsi, applicarsi a un'attività, a un'inclinazione: rivolgersi alla musica, alla pittura
Sinonimi: 1parlare | indirizzarsi.
2. fig., ricorrere a qcn. per ottenere sostegno, collaborazione, informazioni e sim.: rivolgersi all'ufficio turistico, non sapere a chi rivolgersi
Sinonimi: indirizzarsi, interpellare.
3a. voltarsi dall'altra parte: si è rivolta pur di non salutarmi
3b. fig., cambiare, tramutarsi: rivolgersi in bene, in danno
Sinonimi: ritornare.
4a. OB LE invertire la direzione del cammino: si rivolse e ripassossi il guazzo (Dante)
4b. OB LE fig., cambiare parere, mutare pensiero: altri non si rivolgerebbe così di leggiero (Boccaccio)
5. BU spec. di corpi celesti, ruotare intorno a un asse o a un punto | OB estens., di anni o mesi, trascorrere
6. OB reagire, ribellarsi
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. volgersi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …   Dizionario italiano

  • volgersi — vòl·ger·si v.pronom.intr. (io mi vòlgo) CO 1a. voltarsi, girarsi verso qcn. o qcs.: si volse a guardarlo; volgersi di scatto, volgersi indietro; volgersi dall altra parte, spec. per non voler vedere qcs. o qcn. | volgersi attorno, guardarsi… …   Dizionario italiano

  • interpellare — v. tr. [dal lat. interpellare interrompere con obiezioni ] (io interpèllo, ecc.). 1. [rivolgere a qualcuno una domanda] ▶◀ interrogare, rivolgersi (a). 2. [rivolgersi ad una persona per averne consiglio, per sentire il suo parere: è meglio i. il… …   Enciclopedia Italiana

  • dirigersi — di·rì·ger·si v.pronom.intr. CO muoversi verso un luogo, volgersi in una data direzione: il fuoco si dirige rapidamente verso la pineta; ci siamo diretti verso San Marco; fig., tendere, rivolgersi a qcs.: i miei pensieri si dirigono… …   Dizionario italiano

  • estroversione — e·stro·ver·sió·ne s.f. 1. OB il rivolgere o il rivolgersi verso l esterno 2. CO TS psic. tendenza del soggetto a rivolgersi verso il mondo esterno e a interagire con gli altri Contrari: introversione. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712 …   Dizionario italiano

  • guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …   Dizionario italiano

  • indirizzarsi — in·di·riz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1a. avviarsi in una direzione, in un luogo: indirizzarsi verso casa, verso l ufficio Sinonimi: 1andare, dirigersi, incamminarsi. 1b. fig., orientarsi, propendere a, verso qcs.: indirizzarsi al bene, al male, all …   Dizionario italiano

  • interlocutore — in·ter·lo·cu·tó·re s.m. CO 1. persona con cui si parla: interrompere il proprio interlocutore, rivolgersi al proprio interlocutore | estens., chi partecipa a un dialogo, a una discussione, a un dibattito e sim.: conversazione tra più… …   Dizionario italiano

  • posarsi — po·sàr·si v.pronom.intr. (io mi pòso) CO 1. fermarsi, poggiarsi, adagiarsi spec. in modo delicato e leggero: la neve si posa sui tetti, la polvere si è posata sui mobili, un uccellino si è posato sul ramo; anche con riferimento a parti del corpo …   Dizionario italiano

  • ricorrere — ri·cór·re·re v.intr. (io ricórro; essere) FO 1a. rivolgersi a qcn. per ottenere aiuto, informazioni, favori, conforto, ecc.: ricorrere agli amici nei momenti di tristezza, ricorrere a un architetto per restaurare l appartamento, sono dovuto… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”